Spedizioni gratuite per ordini a partire da €79,90

Che tipo di mal di testa hai?

Il mal di testa possiamo considerarlo uno dei sintomi più fastidiosi e comuni a tutta la popolazione. Una prima distinzione da fare è quella tra cefalee primarie- causate da specifiche malattie, cefalee secondarie che sono causati da altre patologie.

Come riconoscere i tipi di mal di testa

I mal di testa sono di vario tipo: l’emicrania ad esempio comporta dolore ad un solo lato della testa, la cefalea tensiva invece riguarda entrambi i lati e può durare pochi minuti o alcuni giorni, si può parlare anche di cefalea a grappolo che comporta forti mal di testa, sudorazione e congestione nasale.

Per quanto riguarda invece le cefalee secondarie sono legate a infezioni, nevralgie, emorragie cerebrali, trauma cranico, ma anche disturbi psicologici e quindi bruxismo, depressione o ancora stress, gravidanza e allergie.

Come agire contro il mal di testa

Le origini del mal di testa sono molteplici, per cui è difficile prescrivere un rimedio univoco. È consigliabile consultare il medico qualora il fastidio sia continuo, bisogna accertarsi circa le cause per poi fare una terapia farmacologica. Per lenire momentaneamente il sintomo i farmaci indicati sono quelli a base di ibuprofene, da assumere sempre previa consultazione medica.